Imparare a risparmiare, in questo articolo ti parlerò di 4 semplici consigli nei quali potrai vedere le varie possibilità del risparmio e le numerose opportunità da scegliere, quando si tratta di decidere come devi spendere i tuoi soldi.
Va da se, che dovrai impegnarti giornalmente per ottenere risultati soddisfacenti, solo così potrai trasformare la tua quotidianità in un reddito adesso vediamo quali sono i 4 consigli che voglio darti:
PRIMO Consiglio
Dovresti imparare a cucinare ed a fare la spesa
Non è scontato quello che hai letto nel primo punto, infatti molte persone, buttano il loro denaro proprio perché non riescono a fare la spesa nel modo giusto, è fondamentale imparare a risparmiare
Onestamente è facile capirlo, e ci puoi riuscire anche tu, quando ti rechi al supermercato inizia a far caso a quel che sto per dirti, guardati intorno e vedrai moltissime persone con i loro carrelli della spesa completamente pieni di qualunque cosa, alimentari e non più o meno costosi.
Come mai è così importante fare bene la spesa? Se userai il metodo risparmio calcolato ti accorgerai molto facilmente che nel diagramma a torta delle tue spese mensili, il colore dominante è quello Fuxia e cioè quello relativo alla spesa e al mangiare.
La maggioranza delle tue entrate mensili, indipendentemente dal tuo nucleo familiare, vengono spese per il mangiare. Spesso succede che contribuiamo eccessivamente a fare lievitare questa area del nostro bilancio quotidiano, eseguendo acquisti impulsivi di cibi e alimenti, dettati molto spesso dalla mancanza di una cultura culinaria giusta, in parole semplici il saper cucinare.
Lo sapevi che negli ultimi anni i cibi pronti e preconfezionati hanno avuto un aumento sensibile nelle vendite dei supermercati?
Nella società attuale la vita è sempre più frenetica, non abbiamo tempo per fare nulla, corriamo in ogni momento del giorno e questo ha contribuito sensibilmente all’aumentare delle vendite nei cibi pronti, che come possiamo immaginare, oltre che a incidere sensibilmente sul nostro portafoglio sono composti spesso anche di ingredienti pessimi.
Ci sono in internet moltissimi siti di ricette semplici, fatte con alimenti economici che permettono di mangiare sano e di risparmiare molto alla fine del mese. Ti consiglio di iniziare e provare con semplici ricette e cucinarti cibi sani a base di alimenti semplici, ti accorgerai che ne beneficerà oltre che il tuo portafoglio anche la tua salute.
SECONDO Consiglio
Devi Organizzarti bene il tuo tempo
Il secondo consiglio è strettamente legato a con quello precedente della spesa ma sempre relativo a come imparare a risparmiare.
Come precedentemente detto, la nostra vita è tremendamente frenetica, e ogni cosa che facciamo la viviamo sempre in “apnea”, succede spesso di andare a fare la spesa di sera, quando rientriamo dalla giornata lavorativa, di solito l’alternativa a questo momento è nei weekend, quando all’interno dei supermercati ci sono un infinità di persone (il motivo è quello appena detto).
La spesa fatta di corsa, con tantissima gente intorno a te, crea confusione mentale e abbassa la tua lucidità.
Spesso nelle piccole e grandi città i grandi supermercati rimangono aperti anche la domenica mattina, anche se non sembra possibile, ma in questo giorno la situazione è meno caotica e riesci a fare la spesa in modo molto più sereno e lucido.
Ricordati che ogni mese nel tuo carrello della spesa finiscono molte delle tue entrate.
Se non hai da fare acquisti specifici evita in modo assoluto i centri commerciali! Potrai così iniziare ad imparare a risparmiare.
Molto spesso i grandi centri commerciali sono diventati punti d’incontro, sono al coperto, sono pieni di negozio di vario genere e inglobano con se anche il grande supermercato. Molti si recano al centro commerciale per passare qualche ora.
E succede sempre che o rimani a pranzo, prendi il caffè acquisti prodotti di varia natura, magari anche inutili, non ti rendi conto quanto potresti risparmiare evitando acquisti abituali di prodotti inutili leggiti questo articolo all’interno del quale potrai anche scaricarti gratuitamente il misuratore di risparmio!
TERZO Consiglio
Programma in anticipo quello che dovrai mangiare
Per risparmiare dei soldi devi, oltre ad organizzarti il tempo per fare la spesa, anche programmare ciò che dovrai mangiare.
Questo ti sarà di aiuto per la pianificazione dei prodotti da comprare, ti farai una lista precisa delle cose utili e non superflue e non uscirai da quella potrai piano piano così imparare a risparmiare.
Anche le uscite per pizze e aperitivi, dovresti ridurle a qualcuna al mese, meglio trovarsi con amici a stomaco pieno! magari una sera pizza e cinema o discoteca un’altra solo cinema o discoteca!
QUARTO Consiglio
Non farti ingannare dalla Pubblicità su Web e in TV
Ti è mai successo di andare al supermercato e dire “questo prodotto lo compro perché conosco la marca”, e procedi.. magari usa ingredienti di basso valore nutrizionale ma il tuo consocere “la marca” è sufficiente per sceglierlo al posto di un altro sconosciuto con un costo più basso.
Cosa ti fa conoscere la marca? La Tv ma anche i siti web sono pieni zeppi di messaggi che tu hai immagazzinato.
Quando vedi la pubblicità di un prodotto che ti piace, magari perché colui che ha fatto il marketing al brand è un bravissimo pubblicitario, sei affascinato da come viene presentato o dal prodotto stesso?
Allora fatti una domanda: E’ proprio quello che vorrei? Lo desidero davvero? O potrei comprarmi un prodotto similare di una marca meno conosciuta che mi farebbe risparmiare?
Uscire dalla convinzione che i grandi marchi abbiamo i prodotti in assoluto migliori dei piccoli è il primo passo per cominciare a spendere in modo migliore.
In definitiva questi piccoli consigli, legati al risparmio, ti devono far capire che spesso è fondamentale una modifica alle tue azioni quotidiane.
Ciao alla prossima!