Per i week end cerca, usando la rete, avvenimenti gratuiti o poco costosi nella tua zona. Utilizza giornali locali e siti web per conoscere cosa c’è di gratuito o a basso costo tipo parchi, musei, proiezioni di film, eventi sportivi e altri luoghi che ti piace. Pagina precedente Pagina successiva
Continua
Se possibile rinuncia ai canali premium via cavo. E’ molto più conveniente affittare un film a settimana che guardarlo su uno dei canali premium via cavo o via satellite, che ti può costare più di 500 € l’anno. Pagina precedente Pagina successiva
Continua
Prendi in prestito libri in biblioteca, piuttosto che acquistarli, con questo semplice e ovvio consiglio potrai risparmiare diversi euro l’anno. Pagina precedente Pagina successiva
Continua
Pianifica i regali con largo anticipo. Avrai così il tempo di decidere i regali in modo più riflessivo, e così facendo acquisterai anche prodotti meno costosi rispetto a quelli dell’ultimo momento. Pagina precedente Pagina successiva
Continua
Nella gestione del bilancio della tua famiglia, imponi un budget massimo che non dovrà assolutamente essere sforato per i regali da fare. Questi limiti, anche psicologici, tendono ovviamente a ridurre le spese o almeno aiutano a cercare di evitare di buttare via i soldi. Pagina precedente
Continua