Risparmia alla guida. L’ideale sarebbe non avere una macchina, ma, se per te è inevitabile, sfruttala nelle seguenti maniere:
- Condividi una vettura con i tuoi amici: ognuno pagherà la sua quota.
- Risparmia sulla benzina rifornendoti nella stazione di servizio più conveniente. Anche una differenza di pochi centesimi a lungo andare ha un certo impatto sulle tue finanze.
- Se è una bella giornata, non accendere il condizionatore: apri i finestrini.
- Lava la macchina da solo invece di andare all’autolavaggio. Fatti aiutare dai tuoi amici: armatevi di spugne e di un secchio d’acqua; vi divertirete e tu risparmierai.
Usa il trasporto pubblico ogni volta che puoi: a volte è più rapido dell’automobile.
- Informati sugli orari: ti risparmierai il traffico e la ricerca del parcheggio.
- Se usi spesso i mezzi pubblici, abbonati: risparmierai molti soldi.
- Evita i taxi. Se sei ubriaco e non puoi guidare, fatti accompagnare a casa da un amico sobrio.
Risparmia sui voli, anche se non viaggi spesso:
- Non aspettare fino all’ultimo minuto per prenotare, o pagherai molto di più.
- D’altra parte, non prenotare troppo presto (ad esempio quattro mesi prima): le aerolinee non hanno ancora aperto le loro offerte.
- Se ti sposti per il weekend, portati dietro solo il bagaglio a mano.
Cammina o vai in bicicletta se devi dirigerti verso un posto più o meno vicino.Oltre a risparmiare, farai dell’ottimo esercizio fisico.
- La bicicletta è utile per arrivare anche nei quartieri più lontani. Possono volerci solamente 20 minuti per spostarti di due o tre chilometri.
- Scambia un’ora settimanale di allenamento per un’ora, non necessariamente filata, di camminata.
Condividi questo articolo: