Se penso alla parola risparmiare soldi mi immagino subito un qualcosa come un piccolo gruzzolo di risparmi che mi servirà per varie cose come comperare un’auto nuova o fare una vacanza stupenda.
Adesso voglio provocarti, come mai?
Perché la vita è piena d’imprevisti, che possono capitare ad ognuno di noi
Trovarsi di fronte ad un imprevisto e non avere un fondo per le emergenze, è come fare un tutto in mare lontano dalla costa e non saper nuotare, la fine non ve la racconto, immaginatela da soli 🙂 .
Partiamo subito da un punto fisso, le tue spese mensili, che è il cardine più importante per capire il tuo stato economico. Puoi trovare nozioni importanti per la gestione delle spese e come risparmiare quì
Quante sono le tue spese mensili? Puoi fare un calcolo approssimativo o meglio ancora preciso di quante siano?
A molti e forse anche a te, rispondere a questa domanda ti sarà difficile non solo con una cifra esatta ma sicuramente anche con una cifra approssimativa mi sbaglio???
Sapere le spese che sosteniamo ogni mese è fondamentale perché con questa informazione riusciamo a capire ciò di cui abbiamo bisogno e di conseguenza ciò che può essere il nostro risparmio (il quanto ricordi?).
Puoi usare app, fogli di calcolo, blocchi notes ma alla base di tutto c’è gestione del quotidiano solo così potrai arrivare ad ottenere un super risparmio come ha fatto il mio carlo con la sua dieta
UN ESEMPIO PRATICO PER SEMPLIFICARTI LA VITA
Partiamo da un esempio pratico, supponiamo che le spese del tuo nucleo familiare ammontino mediamente a 1300 euro (intendo tutte quelle spese alle quali dobbiamo obbligatoriamente far fronte) e mettiamo che nella tua vita succeda un imprevisto, un qualcosa di non preventivato, sul lavoro, all’immobile di proprietà o altro, cosa fai? Per quanto tempo posso gestire la situazione senza preoccupazioni?
Ti dico subito che è di vitale importanza che il “ risparmiare soldi ” entri a far parte della tua vita almeno per le eventuali emergenze che possano accaderti.
Ogni nucleo familiare dovrebbe avere un fondo imprevisti che copra quantomeno le spese di 3 mesi
Leggendo vari studi statistici effettuati è provato che molte famiglie non abbiano da parte nessun risparmio che vada a coprire il fondo per le emergenze, situazione che vi consiglio di evitare assolutamente.
Detto questo l’obiettivo che ti devi imporre è quantomeno di risparmiare soldi e crearti un fondo nel quale ci sarà un importo di almeno 3 mesi di spese (nel caso in esempio 1300 euro x 3 = 3900 euro)
Per stabilire quanto sarà il tuo fondo imprevisti dovrai semplicemente dividere la cifra che hai risparmiato fino ad oggi e le spense mensili del tuo nucleo familiare.
Esempio:
Hai un libretto al risparmio contenente 7600 euro e le tue spese mensili ammontano a 1300
7600 euro = 5.84 mesi di tranquillità
1300 euro
In questo caso hai una buona tranquillità economica relativa agli imprevisti della vita perché copriresti quasi 6 mesi di spese mensili
Dunque hai dei risparmi? Una parte dovrà servire per coprire gli imprevisti, fai questa prova e vedi il risultato.
Se il risultato è minore di 3 mesi, fai parte di quel gran numero di persone che devono iniziare a pensare di crearsi un fondo per gli imprevisti, inizia leggendoti l’articolo sul risparmio ogni mese di oltre 200 euro al mese dove inizierai a capire come intervenire sul quotidiano.
CREARSI UN FONDO IMPREVISTI, RISPARMIARE SOLDI SIGNIFICA SERENITA’
Crearsi un fondo imprevisti vuol dire usarlo solo per gli imprevisti, e non pensare di usare MAI quei soldi per spese di vario genere, perché magari ti viene voglia di acquistare qualcosa ma non hai i soldi mensili a sufficienza!
Il conto che avrai creato degli imprevisti NON dovrà essere usato per altri motivi che per le situazioni improvvise.
Ti posso assicurare che grazie a questo fondo potrai acquisire la serenità quotidiana, avere un ammortizzatore per gestire gli eventi improvvisi e imprevisti e ti renderà più sicuro di te stesso e della tua vita.
Cerca di non rimandare l’inizio di questo tuo nuovo stile di vita, perché è il segreto di come risparmiare i soldi
Intanto hai capito che la prima fase del risparmio passa dal fondo degli imprevisti ma la seconda fase passa anche dalle tue aspirazioni e dai tuoi sogni eccone alcuni:
- Fare un bel viaggio
- Aumentare la tua pensione
- Acquistare di una nuova auto
- Fare dei lavori di miglioramento della casa
- Acquistare il tuo smartphone preferito
- Fare un bel corso di Cucina
Facciamo così: fatti una bella una lista dove scrivi i tuoi progetti e magari commentala qua sotto, cercherò di aiutarti a esaudire i tuoi sogni 🙂
Intanto inizia a leggerti l’articolo su come risparmiare soldi vedrai che ti sarà molto utile!