Ragionando del più e del meno, come sempre capita, arriviamo a parlare della vacanze e di come poterle fare spendendo una cifra moderata specialmente quando sia hanno anche i bambini.
L’altra sera però tornato a casa ho fatto mente locale su quanto detto e mi sono reso conto che, specialmente per chi ha dimestichezza col web, si possono trovare facilmente trucchetti basilari e collaudati per riuscire a viaggiare con i propri bimbi ottimizzando quanto più possibile i costi.
Quindi mi sono posto l’obbiettivo di realizzare una vacanza per la mia famiglia, prima sul carta ma poi realmente, elencando una serie di consigli per risparmiare tanti bei soldini.
No non ho scoperto l’acqua calda, ma spesso si tende a non mettere in pratica le cose più ovvie che invece alla fine sono sempre importati. Faccio un esempio. Quando si cerca sulla rete una promozione per un viaggio, un pacchetto scontato o quant’altro è fondamentale non lasciarsi prendere dalla fretta di chiudere l’affare, non avere paura che poi l’offerta scada. Meglio riflettere bene, leggere di altri che hanno avuto esperienze in merito e che possono darvi un consiglio e poi alla fine dopo aver ponderato bene: acquistare.
Prima di prenotare il volo ci sono molte considerazioni da fare. Dovete per forza partire di venerdì? Farlo di martedì vi farà risparmiare un sacco di soldi lo sapete vero? A volte si può risparmiare fino al 50%. Altro errore è non prendere in considerazione di fare il volo di andata con una compagnia ed il ritorno con un’altra. Questo trucchetto spesso porta bei benefici. Altra cosa non ovvia, non create la vacanza in base ai vostri desideri ma cercate i viaggi in offerta e poi tra quelli guardate se qualcuno può fare al caso vostro.
Davvero non potete evitare di fare le vostre vacanze in alta stagione? Avete provato a chiedere al vostro capo se quest’anno potete partire in altri periodi? Provare non costa nulla e se otterrete l’ok saranno bei soldoni.
La scelta della struttura alberghiera ha tante cose interessanti da sviluppare. Non potete proprio rinunciare al fatto di soggiornare in pieno centro? Qualche km di distanza ti potrebbe portare qualche giorno gratis di permanenza extra. Avete mai provato le catene di hotel low cost? Ce ne sono tantissime e con rapporto qualità prezzo davvero incredibile. Mi ripeto ma anche in questo caso prima di prenotare cercate e ricercate, portate pazienza.
Potreste considerare di soggiornare in strutture diverse dal classico hotel? Il campeggio, ad esempio, offre diverse soluzioni: la tenda che farà di certo felici i vostri bimbi, ma anche il noleggio di una roulotte, di un bungalow o di una mobile home. Affittare un appartamento poi è la classica soluzione per le famiglie numerose.
Se vi piace l’idea di passare la vacanza con gli amici del cuore il gioco è fatto. Potete risparmiare sia per un appartamento oppure potete, mettendo da parte la vergogna, chiedere uno sconticino anche in albergo.
Altra cosa importante, decisa la destinazione controllate sempre i portali turistici della meta che visiterete. Scoprirete che, nella maggior parte dei casi, offrono sempre attrazioni gratuite, come musei, parchi, spiagge, ecc. Se il tempo lo permette, provate a sostituire qualche pasto al ristorante, con un bel pic nic, portando cibo e bibite da casa o acquistandolo nei supermercati locali. Risparmierete e vi divertirete di più!